
Droni antimine italiani protagonisti all’Egypt International Airshow

Droni antimine italiani protagonisti all’Egypt International Airshow.
I droni antimine sviluppati da Xplora, azienda italiana leader nell’applicazione dell’intelligenza artificiale al sottosuolo, stanno rivoluzionando il settore della bonifica. Grazie a sofisticati algoritmi e sensori avanzati, questi UAV sono in grado di individuare con estrema precisione mine e ordigni inesplosi, accelerando i tempi di intervento e riducendo drasticamente i rischi per gli operatori umani.
Questa tecnologia innovativa ha attirato l’attenzione di esperti e istituzioni internazionali, aprendo nuove prospettive per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile dei territori contaminati da conflitti.
Un’invenzione italiana con ambizioni globali
L’amministratore delegato di Xplora, Marco Pesci, sottolinea che questa tecnologia, pur avendo radici militari, trova applicazione in numerosi settori civili: dalla ricerca di sostanze inquinanti al monitoraggio del dissesto idrogeologico.
“Il nostro algoritmo consente di decodificare ciò che il drone rileva nel sottosuolo, analizzando la superficie. Le possibilità sono infinite.” – Marco Pesci
La validità della tecnologia è stata confermata dai test presso la base di Fort Leonard Wood (Missouri) dell’US Army, che ha riconosciuto i droni italiani come eccellenza mondiale per precisione e affidabilità. L’interesse di istituzioni militari e civili di diversi paesi apre scenari di crescita significativi per Xplora e per l’intero comparto aerospaziale italiano.
Innovazione e sicurezza: la sfida della bonifica
La bonifica dei terreni minati è una sfida globale che richiede soluzioni innovative e sostenibili. I droni italiani rappresentano una risposta concreta, offrendo una tecnologia all’avanguardia per rendere il mondo un luogo più sicuro e vivibile.
L’accordo siglato con la Grecia per la fornitura di 50 droni destinati a indagini ambientali è solo il primo passo di un percorso ricco di opportunità.
Xplora si conferma così come azienda leader nell’innovazione, capace di coniugare esigenze di mercato e responsabilità sociale.
Prospettive future: l’innovazione italiana sorprende ancora
L’esposizione dei droni antimine Xplora ad El Alamein è un momento di orgoglio nazionale e conferma la vitalità del sistema produttivo italiano. Questa tecnologia, frutto di anni di ricerca e sviluppo, apre nuove prospettive per la sicurezza globale e la tutela dell’ambiente.
[Credits: Xplora Group, Ansa]
Leggi anche:
Droni in Italia: un settore in piena espansione
Droni per monitorare gli incendi: un’innovazione globale
Robotica e droni sottomarini: la rivoluzione della transizione energetica
Flying Sun di Freefly Systems: illuminazione aerea professionale per droni
Richiedi
info
Sovvenzioni
Con riferimento all’art. 1 comma 125 della Legge 124/2017, qui di seguito sono riepilogate le sovvenzioni ricevute nell’anno 2022:
Soggetto erogante: Stato Italiano
Contributo ricevuto: 16.398
Causale: Bonus investimenti L.160/19
Certificazioni
In quanto Operatore/Pilota con autorizzazioni Enac n. 3975 e n. 4488 tutti i nostri servizi sono assoggettati al rispetto del Regolamento dei Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto ed in particolare all’ art. 8
Scopri le certificazioni