
Certificazioni
Operiamo nel pieno rispetto del regolamento EASA e delle normative italiane ed europee sui droni
Dronemaster garantisce la massima sicurezza e legalità in tutte le operazioni con droni professionali, grazie al possesso di tutte le abilitazioni richieste dal regolamento EASA per i velivoli a pilotaggio remoto (RPAS/UAS).
Siamo costantemente aggiornati sulle normative nazionali e internazionali, assicurando ai nostri clienti servizi conformi agli standard più elevati di sicurezza e qualità.
Regolamenti di riferimento

- Il Regolamento delegato (UE) 2019/945 e il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 hanno introdotto una disciplina armonizzata per l’impiego dei sistemi di aeromobili senza equipaggio (Unmanned Aircraft Systems – UAS), fissando i requisiti tecnici minimi e le procedure operative necessarie per operare legalmente in Italia e in tutta l’Unione Europea.
- Il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 disciplina le operazioni UAS nello U-Space, introducendo servizi digitali avanzati per la gestione del traffico aereo dei droni, la connettività tra operatori e fornitori di servizi, e la libera circolazione dei servizi connessi agli UAS all’interno dell’UE.
Cosa significa per i nostri clienti?

Affidarsi a Dronemaster significa scegliere un partner che opera in piena regola, con tutte le autorizzazioni e le certificazioni richieste dalla normativa europea e italiana.
Ogni missione viene pianificata e svolta nel rispetto delle più recenti disposizioni di legge, garantendo sicurezza, protezione dei dati e conformità a tutti i livelli, dal volo in aree urbane alle operazioni specializzate in scenari complessi.
Certificazioni e autorizzazioni: le nostre abilitazioni
- Attestati e certificazioni EASA per piloti e operatori UAS
- Autorizzazioni ENAC per operazioni critiche e non critiche
- Conoscenza approfondita delle procedure U-Space e delle best practice per la gestione del traffico aereo dei droni
Perché scegliere Dronemaster.it
- Esperienza certificata nel settore dei droni professionali
- Conformità assoluta alla normativa vigente (italiana, europea, internazionale)
- Aggiornamento continuo sulle evoluzioni legislative e tecnologiche
- Massima attenzione alla sicurezza operativa e alla privacy







